
Sara' vero? Definite cosi' potrebbero sembrare degli esseri mostruosi e pericolosi. In effetti e' cosi', ma gli "animali" di cui queste piante si nutrono sono per lo piu' insetti non piu' grandi di una vespa o di un moscone.
Questo e' il motivo per il quale spesso si usa il termine piante insettivore, senz'altro meno cruento e impressionante.
Per la verita', le piante carnivore si nutrono di insetti per necessita'. Sono piante, infatti, che in natura vivono in ambienti particolarmente poveri dei nutrienti necessari alla crescita di tutte le piante. Le ritroviamo in paludi, in torbiere acide, su rocce spoglie, abbarbicate su tronchi di altre piante, sott'acqua... Le piante carnivore riescono a sopravvivere in questi ambienti sterili e inospitali ricavando il loro nutrimento dagli insetti. In questo modo, anche se il terreno e' sterile, queste piante riescono comunque a crescere e moltiplicarsi