Se siete davvero interessati alle piante carnivore, iniziate con calma, concentratevi su poche specie, anche se e' apparentemente brutto partire con piante facili etichettate come "piante da principiante".

Avanzate per gradi: Dionea, drosera, poi passate alle pinguicole, e se vi crescono tutte bene per mesi, poi lanciatevi su specie piu' impegnative o su sarracenie e nepenthe. 

In ogni caso, buona coltivazione.

preso dal web
  • - Chi ha detto che le donne e le ragazze casalinghe sono sempre ben disposte a relazioni extraconiugali? Ha detto bene, donne romantiche, ancora molto belle...
  • - Omaggio alla liquirizia Descrizione: La pianta della " liquirizia (glycyrrhiza glabra L.) il cui nome significa "radice dolce, fa parte della famiglia dell...
  • collezionismo - Le conoscenze necessarie per muoversi con un minimo di competenza in qualunque settore sono molto vaste e richiedono una certa familiarità con argomenti d...
  • foto di tropea - Questo blog è dedicato alla cittadina di Tropea. Antichi palazzi nobiliari a strapiombo sul mare, Cattedrali medievali, incantevoli scorci fanno di Tropea ...
  • - Questo blog è dedicato alla POP ART implica una videoplaylist estrapolata da youtube, che include i maggiori artisti di questa corrente, Andy Warhol, Claes...